Ordinanza Sindacale con le prescrizioni antincendio 2024

Pubblicata il 16/05/2024

Il Sindaco ha firmato l'Ordinanza n.23 del 15 maggio 2024 contenente le prescrizioni comunali di prevenzione antincendio e per la manutenzione e pulizia dei terreni incolti ai fini della tutela dell'incolumità delle persone e dell'igiene dei luoghi.

I proprietari, i conduttori e i detentori a qualsiasi titolo di terreni appartenenti a qualunque categoria d'uso del suolo, siano essi privati o di enti pubblici, nonché i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali, con annesse aree pertinenziali private, devono procedere agli interventi di pulizia e manutenzione entro e non oltre il prossimo 1 giugno 2024 e, successivamente, ogni qualvolta necessario fino al 31 ottobre 2024.

Deve essere pertanto garantita la perfetta pulizia dei luoghi con lo sfalcio dell'erba, la potatura delle siepi, il taglio delle piante, di rami, di fieno, delle sterpaglie e della vegetazione incolta e lo sfalcio di tutta la vegetazione secca, anche in aree coltivate presenti nelle proprietà private o pubbliche. Il taglio di radici e di parti aree di piante, la rimozione dello sfalcio e dei tagli nonché la manutenzione e lo spurgo, con eventuali opere di risagomatura, dei fossi, dei canali di scolo e delle cunette.

Gli abbruciamenti di stoppie, di residui colturali e selvicolturali, di pascoli nudi, cespugliati o alberati, nonché di terreni agricoli temporaneamente improduttivi, sono consentiti solo esclusivamente a seguito di Autorizzazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale.

Ai contravventori, salvo che il fatto non costituisca reato, saranno applicate le sanzioni previste dalla delibera della Giunta comunale n. 86 del 13/10/2016.

In caso di inadempienza, l'Amministrazione comunale procederà d'ufficio alla manutenzione e pulizia addebitando le spese ai soggetti che non hanno provveduto nei termini e nelle modalità previste.



Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto